COS’È IL CONTENT MARKETING, SPIEGATO FACILE

Cos’è il Content Marketing, di cui tanto si sente parlare negli ultimi tempi, fino ad arrivare ad affermazioni un po’ pompose come “Content is King”, ovvero “il contenuto è il re”, per dire che questo è il cuore stesso della strategia di comunicazione di un’azienda?

La risposta, ti rassicuro subito, non è poi così complicata. Per farla breve, il Content Marketing consiste nella creazione di contenuti gratuiti, che risultino utili o divertenti per il tuo pubblico, in modo da instaurare un rapporto di lungo periodo con esso (e nel tempo spingerlo ad acquistare i tuoi beni o servizi).

Questi contenuti, di cui più avanti ti darò qualche esempio, possono essere di vario genere (testi, immagini, video, podcast, siti internet…) e devono essere in qualche modo attinenti al tuo prodotto. Ma non per questo devono parlare di esso in maniera esplicita.

content marketing cos'è

Al centro del Content Marketing non ci sono infatti i tuoi prodotti: ci sono i tuoi clienti. I contenuti che proponi (puoi vederli come una sorta di “regalo”) devono assolutamente fornire al tuo pubblico un valore aggiunto, che si tratti di conoscenza, intrattenimento o aiuto.

Non si tratta, però, di un semplice modo di “distrarli per infilare la mano nel loro portafogli”: il Content Marketing mira piuttosto alla costruzione di un rapporto di fiducia con il tuo target di riferimento.

Il Content Marketing consiste nella creazione di contenuti che risultino utili o divertenti per il tuo pubblico, in modo da instaurare un rapporto con esso

I modi in cui il Content Marketing può esserti utile, se sei un professionista o se hai un’attività o un’azienda, sono tanti, e alcuni li analizzeremo a breve. Prima è però importante precisare che, per la sua stessa natura, non si tratta di una strategia di marketing “mordi e fuggi”, incentrata sul breve termine.

Si tratta, come ti dicevo poco fa, di costruire una relazione di lungo periodo, insomma di fidelizzare il pubblico. Questo significa che magari nell’immediato i risultati non si vedranno. Ma nel tempo saranno decisamente maggiori rispetto a quelli portati da tentativi di vendita occasionali a clienti destinati a scomparire.

Insomma, per fare Content Marketing ci vuole pazienza, ma ne vale la pena. Il perché te lo spiego di seguito.

A COSA SERVE IL CONTENT MARKETING

Già da quanto detto finora per spiegarti cos’è il Content Marketing, dovresti aver capito in parte a cosa serve. Di seguito un elenco un po’ più esaustivo delle sue principali funzioni.

FIDELIZZARE IL PUBBLICO

Come già affermato sopra, il Content Marketing serve innanzitutto a instaurare un legame duraturo e di fiducia con i tuoi clienti, che felici di trovare qualcosa di utile nei tuoi contenuti assoceranno questi sentimenti positivi al tuo brand o alla tua attività.

CREARE IL TUO IMMAGINARIO DI BRAND

La creazione di contenuti è fondamentale nella costruzione della tua Brand Identity e del tuo universo narrativo. Se riesci a far innamorare il pubblico della tua storia e di ciò che rappresenti, invece che semplicemente dei tuoi prodotti, ti sarai guadagnato il loro amore incondizionato.

content marketing

DIMOSTRARE ESPERIENZA

Il Content Marketing è utilissimo per far vedere ai tuoi potenziali clienti che te ne intendi di un argomento, grazie ad articoli di approfondimento, guide e consigli che ti permettono di fornire loro qualcosa di utile e al tempo stesso fare sfoggio delle tue competenze (attento però a non pavoneggiarti troppo!).

MOSTRARE L’UTILITÀ DEL TUO PRODOTTO

I contenuti ti danno anche la possibilità di far vedere in pratica, con esempi concreti, in che modo quello che vendi può essere usato. Questo è particolarmente utile per prodotti il cui utilizzo non è così immediato o i cui vantaggi non sono così evidenti.

AUMENTARE LE VENDITE NEL LUNGO PERIODO

Far innamorare il tuo pubblico, più in concreto, significa trovare dei clienti affezionati che ti seguiranno nel tempo ed esprimeranno il loro gradimento anche in maniera molto concreta, ovvero acquistando i tuoi prodotti o servizi.

ESEMPI DI CONTENT MARKETING

Si potrebbero fare migliaia di esempi di Content Marketing. Di seguito te ne riporto solo alcuni facili da cogliere, giusto per darti un’idea senza annoiarti.

Produci un ingrediente il cui utilizzo in cucina non è ancora consolidato? Allora potresti proporre delle ricette, sia per iscritto che in video, di piatti che includano l’ingrediente in questione, mostrando come questo possa essere usato.

Sei un agente immobiliare? Un’idea per trovare nuovi clienti potrebbe consistere nel creare una guida in pdf, magari scritta anche in maniera spiritosa, con consigli per chi cerca casa, da scaricare gratuitamente in cambio dei dati per contattarlo.

Il Content Marketing mira a costruire una relazione di lungo periodo, insomma a fidelizzare i potenziali clienti

Sei un produttore di formaggi biologici? Per raccontare i tuoi prodotti e far comprendere ai potenziali clienti che i tuoi sono prodotti premium, per i quali vale la pena spendere qualche euro in più della media, potresti svelare i backstage di produzione in un blog intitolato I diari della caciotta.

Sei un produttore di accessori sportivi per l’alta montagna? Puoi pensare di consolidare il tuo immaginario fra gli appassionati, creando un sito dedicato alla passione per i monti, con tanto di foto, video, guide e articoli dedicati all’argomento.

O ancora, sei un consulente finanziario freelance? Perché non creare un podcast in cui in episodi molto sintetici racconti l’evolversi dei mercati e dimostri quanto sei competente sull’argomento?

content marketing a cosa serve

CONTENT MARKETING: COME POSSO AIUTARTI

Insomma, avrai capito che il Content Marketing lo si può fare in tanti modi (a patto di farlo per bene) e per tanti buoni motivi.

Di mio, sono specializzato nella produzione di contenuti scritti, ma sono inserito in una rete di professionisti (sviluppatori, videomaker, fotografi, editor…) che mi consente di spaziare, a seconda di quali siano le tue necessità.

Non vedo l’ora di ascoltare la tua storia e sono pronti a raccontarla assieme a te nel modo migliore: se vuoi scoprire in che modo posso aiutarti, non esitare a contattarmi!

Marco Agustoni copywriter

Conquista il tuo pubblico

Crea i contenuti per far innamorare i tuoi clienti

Richiedi una consulenza

COSA SIGNIFICA CONTENT FIRST, SPIEGATO FACILE

Se non hai tempo da perdere e vuoi andare dritto al punto, ti basti sapere che, nello sviluppo di un progetto (di design, marketing e quant’altro) Content First significa anteporre il contenuto rispetto al resto.

Di renderlo, insomma, il punto di partenza.

Content First: prima il contenuto, poi il design

Cosa comporta, questo, in pratica? Partiamo ancora una volta dalle basi. L’espressione, coniata da Jeffrey Zeldman, fondatore del web magazine A List Apart, indica un approccio al design in cui questo viene sviluppato dopo la definizione del contenuti.

Quindi, nella creazione del design di un progetto di qualsiasi tipo (ad esempio un sito web), non si parte dal design stesso, ma prima si determinano i contenuti, dopodiché gli si costruisce attorno una veste grafica ed estetica.

Secondo questa “filosofia”, quando design e contenuto viaggiano slegati, i risultati sono deleteri. Anche perché nel caso in cui vengano prodotti in un secondo momento, i contenuti vanno poi “ficcati a forza” in un design che magari non è adatto a ospitarli.

Contenuto e design vanno quindi sviluppati assieme, per dare vita a un tutt’uno armonico e soprattutto per garantire una user experience (UX) fluida e gradevole.

scatola cioccolatini
Certo, un bel packaging fa scena… ma cos’è più importante, la confezione oppure il contenuto? (Foto: Clint McCoy)

Il contenuto come fulcro del Marketing

Il concetto di Content First si può però spingere ben al di là del mero ambito del design. Se ti interessi di marketing, avrai già sentito qualcuno declamare l’ormai classica frase “Content is king” (attribuita principalmente al fondatore di Microsoft Bill Gates, anche se usata già da altri, pur con un’accezione più ampia, prima di lui).

Secondo l’approccio Content First, creazione del contenuto e progettazione devono andare di pari passo

“Il contenuto è il re”. Ma… in che senso?

Quel che si intende con questa espressione, è che il contenuto deve venire prima di tutto. Che equivale un po’ a dire: “prima la sostanza, poi la forma”.

Il contenuto, quindi, viene inteso come punto di partenza di tutto il resto, il fulcro attorno a cui ruota un progetto, le fondamenta su cui costruire una strategia di marketing.

Ma di che contenuti stiamo parlando?

E adesso parliamo di… Content Marketing

Perdonami la breve digressione, ma a questo punto crediamo sia utile introdurre il concetto di Content Marketing.

Ecco, se la tua reazione è stata questa (ovvero: il nulla cosmico), te lo spieghiamo in breve. Poi, caso mai volessi saperne di più, qui trovi la versione più approfondita.

Il Content Marketing, per spiegartela facile, consiste nella creazione di contenuti gratuiti che siano utili e interessanti per il tuo pubblico, in modo da fidelizzarlo e creare con esso una relazione di lungo periodo.

Insomma, consiste nel dare al pubblico delle cose che gli piacciano, in modo da farlo innamorare del tuo brand.

Il contenuto viene inteso come punto di partenza di tutto il resto, il fulcro attorno a cui ruota un progetto, le fondamenta su cui costruire una strategia di marketing

Ma, ancora una volta: di che contenuti stiamo parlando?

Contenuti di tutti i tipi: articoli di blog, videoricette, infografiche, fumetti, minigiochi, reportage fotografici, guide pratiche, cortometraggi animati… il solo limite è la fantasia.

L’importante è che i contenuti in questione siano, come abbiamo visto, interessanti per il tuo target. E utili per il tuo brand per conquistare la fedeltà dei potenziali clienti.

content first cosa significa
Prendi il “cuore” del tuo brand e trasformalo in contenuti accattivanti

In tutto questo, come ti posso aiutare?

“Sì, ma”, ti starai chiedendo, “tu che vuoi da me?”.

Ripartiamo da dove avevamo cominciato. Ovvero da Content First. Che non è solo un approccio al design, alla progettazione e al marketing, ma è anche anche un modo di concepire la vita, l’Universo e tutto il resto. Beh, o quasi.

Tra le varie cose, grazie all’esperienza acquisita nel tempo mi sono specializzato nella creazione di contenuti scritti in grado di appassionare il tuo pubblico e farlo innamorare del tuo brand.

Produco, come detto, contenuti scritti, ma siccome sono una persona abbastanza socievole, posso contare su un ampio network di professionisti di vario genere – videomaker, sviluppatori web, designer, fotografi… – che mi possono aiutare nella creazione di altri tipi di contenuto.

Se hai bisogno di qualcuno che racconti il tuo brand in maniera accattivante e ti aiuti nel produrre contenuti utili e interessanti per il tuo pubblico, beh… io sono pronto a mettermi al tuo servizio.

richiedi consulenza

Content First!

Vuoi scoprire in che modo il Content Marketing può essere utile alla tua attività o al tuo brand?

Richiedi consulenza